Cos’è la bulimia nervosa?

Clinicamente la bulimia è denotata da episodi in cui la persona si trova a ingerire quantità spropositate di cibo, correlati ad una spiacevole sensazione di non essere capace di controllare il proprio comportamento.

L’assenza di controllo è molto comune nei disturbi del comportamento alimentare.

Quali sono i sintomi della bulimia nervosa?

  • le ricorrenti abbuffate
  • il consumo di una grande quantità di cibo
  • la sensazione di perdita di controllo
  • la presenza di comportamenti compensatori, ovvero: vomito autoindotto, assunzione di lassativi, diuretici, enteroclismi o farmaci tiroidei, il digiuno e l’eccessivo esercizio fisico
  • la preoccupazione smisurata per le forme ed il peso corporeo.

Può verificarsi il ricorso sistematico e regolare alle condotte eliminatorie (vomito autoindotto, uso lassativi, ecc.) oppure l’assenza di condotte eliminatorie, ed il ricorso eccessivo a comportamenti compensatori inappropriati (digiuni e/o intensa attività fisica).

Se ti riconosci in queste parole, può essere importante rivolgersi ad un professionista. Per informazioni, contattami.