Quante volte qualche pubblicità ingannevole vi ha attirati a comprare un determinato cibo con la speranza che fosse come l’immagine della confezione o dello spot pubblicitario ed invece vi siete trovati a mangiare tutt’altro?! Questo perché le persone decidono COSA mangiare in base ad una preselezione visiva…e gli esperti di marketing lo sanno bene.
La stessa cosa ci accade al ristorante quanto vediamo passare i camerieri con le pietanze o nel menù è raffigurato il piatto proposto. In quel momento stiamo decidendo con gli occhi quale piatto ordinare.
Anche la QUANTITA’ di cibo che assumiamo è spesso condizionata dalla vista: ad esempio abbiamo la tendenza a mangiare tutto quello che abbiamo nel piatto, finchè non lo vediamo vuoto, oppure di consumare tutta la porzione cucinata, senza considerare la possibilità di riporre gli avanzi in frigorifero per un altro pasto.